Seminari di gruppo e individuali con Tiziano Simonetti

Il Seminario è aperto a tutti coloro che desiderano conoscere le leggi Spirituali che governano la Coscienza individuale e la Coscienza familiare attraverso l’approccio Sistemico Fenomenologico

Obiettivi del Seminario di Costellazioni Familiari e Sistemiche
Acquisire una adeguata conoscenza delle leggi che governano la Coscienza Individuale, Familiare e Collettiva secondo l’Approccio Sistemico-Fenomenologico
Sciogliere i blocchi energetici all’interno dell’Albero Genealogico
Ritrovare armonia e comprensione all’interno del Sistema Familiare, Relazionale e Lavorativo

A chi si rivolge
A tutti coloro che desiderano acquisire nuovi e ulteriori strumenti per il percorso di Crescita ed Evoluzione

Requisiti
Apertura mentale, interesse e disponibilità all’apprendimento

Durante l’incontro, i partecipanti avranno la possibilità di fare la propria costellazione.
Si inizia con un colloquio preliminare, in cui il cliente, accompagnato dal Facilitatore, individua la domanda o la questione su cui intende lavorare, che può riguardare problematiche di tipo fisico, affettivo-relazionale, economico-lavorativo. Durante il colloquio, il Facilitatore redige inoltre un albero genealogico essenziale, prendendo nota del nome e della data di nascita di genitori, fratelli e sorelle, nonni, zii, si informa su eventuali aborti e morti precoci o violente in modo da ricostruire nel modo più preciso possibile la reale compagine familiare.
In questa fase occorrono informazioni su date, luoghi ed eventi.
Si dà quindi inizio alla Costellazione: grazie all’approccio Fenomenologico, si mettono in scena le informazioni contenute nel Campo Morfogenetico di ogni partecipante.
In questo modo possiamo visualizzare gli Irretimenti e le Identificazioni che ci legano e ci tengono in un posto che non è il nostro e ci impediscono di vivere la Nostra Vita con gioia e soddisfazione.

Quali temi posso affrontare?
Si possono affrontare svariate problematiche di natura personale. Si può indagare un sintomo, una patologia, una situazione lavorativa ed economica, oppure un problema di natura relazionale con un partner, con un figlio, con la famiglia di origine, problemi sul lavoro, relative all’autorealizzazione e così via.

Cosa devo portare?
È utile, prima di approcciare a questo lavoro, raccogliere più informazioni possibili riguardo la propria famiglia di origine. Il nome e la data di nascita dei genitori, dei fratelli e delle sorelle, dei nonni, degli zii, eventuali aborti e morti precoci o violente in modo da ricostruire nel modo più preciso possibile la reale compagine familiare.

Il Giardino dell’Anima
Via Callette, 2 56020
Santa Maria a Monte (PI)
Tel. 348/5451947
Privacy Policy Cookie Policy